La Rivista Medica
Italiana "online"
L'iscrizione per poter effettuare i corsi ECM prevede il versamento di una quota associativa annuale pari ad € 120,00. Per gli iscritti all'Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, la quota associativa annuale è di 50,00 €. Per effettuare il pagamento e registrarsi alla Rivista Medica Italiana, "CLICCA QUI"
La Rivista Medica Italiana (allora in versione cartacea), è stata riconosciuta a carattere " culturale " dal Comitato Consultivo Interministeriale della Presidenza del Consiglio il 16/12/1983.
Tutti gli articoli pubblicati su La Rivista Medica Italiana sono redatti sotto la diretta ed esclusiva responsabilità degli Autori.
Nessuna parte può essere comunque duplicata senza l'esplicita e dettagliata citazione della fonte.
Come Avere Crediti ECM
Tramite una delle più semplici, complete e professionali piattaforme FAD " Formazione a Distanza " si potranno conseguire comodamente dallo Studio, da Casa o durante il tempo libero i crediti formativi obbligatori per l'esercizio professionale usando il Pc, lo Smartphone o il Tablet dove e quando si vuole. Si potranno conseguire fino a 50 crediti ECM all'anno.
EDITORIALE
Formazione del Medico e Politiche Sanitarie Nazionali
Il Convegno Internazionale «Formazione del Medico e Politiche Sanitarie Nazionali» organizzato a Perugia – il 18-19 Ottobre 1979 – dalla locale Università degli Studi con il patrocinio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità,
del Ministero della Pubblica Istruzione,del Ministero della Sanità e del Governo Regionale dell'Umbria è stato e rimane certamente tra i più significativi incontri finalizzati – in tema di Formazione del Medico – all’analisi dell’esistente e alla promozione, al riguardo, dell’aggiornamento lungamente atteso e auspicato.
Convegno particolarmente significativo non solo perché Internazionale ma soprattutto perché ha goduto contemporaneamente del patrocinio delle massima Istituzioni Italiane che governano la Sanità sostenute, nell’occasione, persino dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Procedura configurata, appunto, per favorire nel modo più facile ed intuitivo possibile il raggiungimento dello scopo formativo perseguito; un sicuro ed eccellente aggiornamento professionale pienamente rispondente, in ogni caso, ad una corretta ed adeguata Educazione continua in medicina.
Numerosi studi hanno evidenziato, anche per persone senza particolari patologie, che un’eccessiva risposta pressoria durante uno sforzo può causare problemi
Quando si vuole dimagrire di solito si rinuncia ai primi piatti. Facciamo chiarezza con il Professor Marcello Ticca, specialista in Scienze dell’Alimentazione, che ha scritto un libro sui luoghi comuni riferiti al cibo
Nuovi approcci terapeutici funzionano anche per i pazienti con depressione maggiore sui quali gli antidepressivi tradizionali non agiscono. Ecco le opzioni disponibili
Un ospedale sempre più a misura di bambino. Nasce dalla volontà di rendere meno faticosa la permanenza in ospedale dei pazienti pediatrici ?Il Mondo della Zecca in...
Scoperto il meccanismo d'azione che porta allo stato di fatigue, o spossatezza invalidante, legato al Long Covid che colpisce 1 persona su 3 vittima dell'infezione da SarsCoV2: è...