La Rivista Medica
Italiana "online"
L'iscrizione per poter effettuare i corsi ECM prevede il versamento di una quota associativa annuale pari ad € 120,00. Per gli iscritti all'Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, la quota associativa annuale è di 50,00 €. Per effettuare il pagamento e registrarsi alla Rivista Medica Italiana, "CLICCA QUI"
La Rivista Medica Italiana (allora in versione cartacea), è stata riconosciuta a carattere " culturale " dal Comitato Consultivo Interministeriale della Presidenza del Consiglio il 16/12/1983.
Tutti gli articoli pubblicati su La Rivista Medica Italiana sono redatti sotto la diretta ed esclusiva responsabilità degli Autori.
Nessuna parte può essere comunque duplicata senza l'esplicita e dettagliata citazione della fonte.
Come Avere Crediti ECM
Tramite una delle più semplici, complete e professionali piattaforme FAD " Formazione a Distanza " si potranno conseguire comodamente dallo Studio, da Casa o durante il tempo libero i crediti formativi obbligatori per l'esercizio professionale usando il Pc, lo Smartphone o il Tablet dove e quando si vuole. Si potranno conseguire fino a 50 crediti ECM all'anno.
EDITORIALE
Procedura configurata, appunto, per favorire nel modo più facile ed intuitivo possibile il raggiungimento dello scopo formativo perseguito; un sicuro ed eccellente aggiornamento professionale pienamente rispondente, in ogni caso, ad una corretta ed adeguata Educazione continua in medicina.
I dati di mercoledì 6 luglio. Il tasso di positività è al 28,4% con 380.035 tamponi. Ricoveri: +217. Terapie intensive: +2
È una malattia aggressiva, per cui è fondamentale intervenire rapidamente, con cure integrate e un team con diversi specialisti. Particolarmente importante è anche ottenere un sostegno psicologico adeguato fin dalla diagnosi
Quasi l'80% delle pazienti segue terapie ormonali per arginare il rischio di ricadute, andando incontro a fragilità ossea e a un aumentato rischio di fratture. Sebbene ne siano consapevoli, ancora troppo poche ricevono trattamenti specifici o fanno prevenzione, a partire da ciò che si mette a tavola e dall’attività fisica
In Italia ci sono almeno 20mila tra medici e infermieri bloccati a casa con il Covid. Negli ospedali si stanno creando problemi seri per la garanzia dei servizi. Anche perché in parallelo...
In tutto il mondo, l'ultima sottovariante di Omicron, BA.5, sta rapidamente diventando il ceppo dominante del virus SARS-CoV-2. Ha appena preso il primo posto negli Stati Uniti: nell'ultima...